Dal 1963
Rovida è passione
A due passi da Stazione Centrale, da più di cinquant’anni Rovida è luogo d’incontro: per chi è in partenza e per chi è di ritorno, per chi qui ci vive da sempre o per chi ci ha appena scoperti e non ci lascia più; per chi ama le cose dolci, per chi preferisce quelle salate; per chi dice di preferire il salato, ma poi mangia sempre il dolce.
Rovida è un pezzo della storia segreta della città, fatta di botteghe e piccole attività imprenditoriali; già dagli anni ’60 è il punto di riferimento della zona per dolci, torte e il tradizionale rito della pausa caffé.
Leggi di più
Oggi a guidarla ci siamo noi, Caterina e Maria Grazia, sorelle che con cuore ed esperienza si inseriscono nel solco della tradizione per rinnovarla all’insegna della convivialità.
Due sorelle, una combinazione perfetta, come quella tra dolce e salato: Caterina mette a frutto la propria fantasia dietro le quinte, in un dialogo continuo con la squadra del laboratorio; Maria Grazia anima la vita quotidiana della pasticceria e accoglie non solo i clienti, ma anche i loro gusti e, perché no, le loro storie personali.
Accanto a torte di frolla e pasticceria mignon, brioches e grani lievitati, siamo anche piccolo bistrot per pranzi e aperitivi. Da mattina a sera, Rovida è qui per te.
Negli anni Ottanta, mentre Milano si afferma capitale morale d’Italia, Caterina e Maria Grazia, ancora bambine, sono assidue frequentatrici di Rovida: comprano torte per le feste di compleanno e scelgono la merenda del giorno. Ed è qui che ritorneranno, ormai cresciute, quando nel 2006 decidono di rilevare l’attività.
Leggi di più
Maria Grazia, spirito imprenditoriale e con un passato in diverse aziende, conduce le danze, coronando il sogno di avviare un’attività tutta sua; Caterina, diventata cantante lirica e arpista, decide di seguirla con entusiasmo, assumendo la guida del laboratorio e mettendo così a frutto una passione da sempre coltivata, quella per la pasticceria.
L’obiettivo, per entrambe, è chiaro: ridare nuova vita a un’attività storica ripartendo dalla tradizione, dal ricettario originale che custodiscono gelosamente, dal gusto per la semplicità e per le forme irregolari, proprio come a casa; ma con uno sguardo attento alle richieste di una città in perenne trasformazione.
Due sorelle, tre generazioni di donne; perché accanto a Maria Grazia e Caterina c’è anche mamma Grazia, presenza fissa e dal carattere energico. Ecco perché, da Rovida, è un po’ come essere a casa.